Salone di Francoforte 2011, Citroen Tubik, ibrida, trazione integrale, nove passeggeri

La forma ricorda il rivoluzionario Citroen Tub nato nel 1939, nove passeggeri a bordo, i sedili posteriori possono diventare un letto, misure imponenti, largo due metrici

Sono gli ultimi giorni di attesa, poi si apriranno le porte del Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, le case automobilistiche si affrettano a pubblicare le novità che saranno esposte all’importante vetrina tedesca che in questa edizione ne ha per tutti i gusti e tutte le tasche, dalle citycar alle multispazio, dalle supercar alla tranquille versioni per tutta la famiglia. Anche Citroen si presenterà con la sua buona dose di novità, fra cui il prototipo della Citroen Tubik, una multispazio dalle dimensioni imponenti, lunga 489 centimetri, larga addirittura 208 centimetri ed alta 205.

Salone di Francoforte 2011, Maserati GranCabrio Fendi, il trionfo del Made in Italy

Un binomio eccellente alla kermesse tedesca, la favola motoristica della Maserati ed il glamour di una griffe esclusiva come Fendi, i più amati dagli italiani

Ancora una volta si incontrano l’eccellenza di due marchi italiani, il mondo delle quattro ruote e quello della moda, creando un vero e proprio trionfo del Made in Italy, e quanto design, eleganza ed esclusività si incontrano, non può che nascere la Maserati GranCabrio Fendi, la favola motoristica modenese e il glamour della griffe più amata dagli italiani, che esporranno il gioiellino ultimo nato all’imminente Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, e non c’è il minimo dubbio che sarà una delle novità più apprezzate dai visitatori della kermesse tedesca, e se non si può portare a casa e parcheggiarla in garage, ci si potrà togliere lo sfizio di ammirarla dal vivo.

Al Salone di Francoforte 2011, il restyling della Honda Insight

La berlina ibrida ha debuttato in Italia nel 2009, al Salone di Francoforte 2011 si presenterà con qualche modifica e la promessa di consumare e inquinare meno

Al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, la Casa giapponese presenterà il restyling dell’ibrida arrivata sul mercato italiano nel 2009, l’Honda Insight. Non si tratta di cambiamenti sconvolgenti, più che altro aggiornamenti estetici e qualche miglioria nella meccanica, che permetteranno, stando a quanto anticipato dalla Casa permetteranno alla berlina a cinque porte di risparmiare sui consumi e di conseguenza anche sulle emissioni di CO2.

Salone di Francoforte 2011, Sebastian Vettel presenta la sua Infiniti FX

Il pilota di Formula 1 Sebastian Vettel, che corre su Red Bull, non ha anticipato nulla, tranne che sarà presente alla kermesse tedesca, diffusa solo la prima immagine

Tiene molto al segreto Sebastian Vettel, si riserva di svelare tutti i particolari della Infiniti FX al prossimo Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre. Per il momento sono state diffuse esclusivamente le prime immagini, che mostrano una vettura con vistose appendici aerodinamiche in carbonio.

Salone di Francoforte 2011, debutta la supercar Aston Martin V12 Zagato

Sarà prodotta in edizione limitata la supercar, solo 150 esemplari venduti a probabile prezzo di 450 mila euro, in Italia arriverà il prossimo anno

Certo non sarà per tutti portarla a casa, in compenso potranno ammirarla dal vivo tutti i visitatore del prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, Aston Martin V12 Zagato debutterà, infatti, proprio nella kermesse tedesca, il primo salone di auto del prossimo autunno, sul marcato non arriverà prima dell’estate del prossimo anno. La supercar ha già fatto sfoggio di tutta la sua costosa eleganza al Concorso di Villa D’Este in primavera ed ha partecipato alla 24 Ore del Nurburgring con le vetture soprannominate Zig e Zag.

Salone di Francoforte 2011, nuove anticipazioni sulla nuova Honda Civic

In attesa del quasi imminente Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, appaiono nuovo foto della Honda Civic che sarà esposta alla prima importante esposizione di auto dell’autunno. Ad una manciata di giorni dal debutto ufficiale della nuova vettura del marchio giapponese, le notizie che circolano sono davvero pochissime, si sa che dal 2012, probabilmente i primi mesi, andrà a sostituire la vecchia generazione del segmento C, arrivando così alla nona, e che sarà disponibile sono nella versione a cinque porte.

Salone di Francoforte 2011, Seat Exeo restyling, motori più puliti e look nuovo

Una versione tutta nuova della Seat Exeo ed Seat Exeo ST farà il suo debutto ufficiale al prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre. Il restyling riguarda sia l’aspetto estetico, che i motori che promettono di essere più puliti, con relative riduzioni di consumi ed emissioni grazie all’adozione del sistema Start&Stop, l’arrivo sul mercato è previsto per l’anno prossimo. Il nuovo look si allinea con l’attuale tendenza stilistica della Seat, luci a tecnologia Led sia per le luci diurne che per i fanali posteriori.

Salone di Francoforte 2011, anteprima ufficiale della nuova Audi A8 Hybrid

E’ stato ufficialmente comunicato in questi giorni che il marchio tedesco ha iniziato a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, approdando nei modelli ibridi, Audi anticipa anche che nel 2012 il nuovo modello entrerà ufficialmente a listino, si tratta dell’Audi A8 Hybrid, che sarà equipaggiata con la combinazione di motore benzina ed elettrico, che non è una novità, per la gamma che strizza l’occhio all’ambiente è, infatti, lo stesso utilizzato per Audi Q5 Hybrid, che arriverà sul mercato entro la fine dell’anno in corso.

Salone di Francoforte 2011, nuova Suzuki Swift Sport, la seconda generazione della compatta sportiva

All’importante kermesse tedesca la nuova versione si presenta più aggressiva, con motori più potenti ed eccellenti dotazioni di sicurezza di serie.

Anche la Casa giapponese, come moltissimi altri costruttori automobilistici, ha in serbo delle sorprese per il prossimo Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre, nel suo stand, infatti, sarà esposta la nuova Suzuki Swift Sport, la seconda generazione della compatta sportiva, arrivata sul mercato qualche anno fa, per l’esattezza nel 2006, rispetto alla prima generazione, si presenta con un’estetica molto più aggressiva, e propone dei motori decisamente più potenti. Sul mercato europeo dovrebbe approdare il prossimo anno, anche se la Casa giapponese non ha ancora rilasciato nessuna notizia in merito alla commercializzazione della nuova Suzuki Swift Sport.