fiat-freemont-park-avenue-salone-parigi-2012

Fiat Freemont Park Avenue debutta al Salone di Parigi 2012

fiat-freemont-park-avenue-salone-parigi-2012

Il gruppo Fiat ha scelto la vetrina del Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, per presentare il nuovo nuovo allestimento Fiat Freemont Park Avenue, un inedito allestimento che andrà a confermare il successo già ottenuto nell’ultimo anno. Si sono infati raggiunti i 39 mila ordini, solo in Europa, con questa vettura prima, fra l’altro, a nascere dalla partnership fra Fiat e Chrystel Group.

Smart forstars il suv coupé elettrico al Salone di Parigi 2012

smart-forstars-suv-coupe-elettrico-salone-parigi-2012

Uno dei tanti debutti al Salone di Parigi 2012 sarà la Smart forstars, il suv coupè elettrico che alla kermesse parigina, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, sarà esposta in forma di concept. Una due posti elettrica che sfoggia un design decisamente singolare, bicolore, che potrebbe anticipare le future forme delle future Smart fortwo e forfour sviluppate con Renault.

peugeot-rcz-restyling-salone-parigi-2012

Peugeot RCZ restyling il debutto al Salone di Parigi 2012

peugeot-rcz-restyling-salone-parigi-2012

Come tanti altri costruttori, anche Peugeot presenterà qualche novità al Salone di Parigi 2012, fra cui la Peugeot RCZ restyling che farà il suo debutto alla kermesse francese in programma dal 27 settembre al 14 ottobre. Il nuovo look arriva a tre anni di distanza dal primo lancio sul mercato. Nelle concessionarie non arriverà prima del prossimo anno.

Mini John Cooper Works, più cattiva al Salone di Parigi 2012

mini-john-cooper-works-salone-parigi-2012

Era stata presentata in anteprima a Ginevra, ed ora sono state diffuse diffuse nuove immagini ufficiali della Mini John Cooper Works, equipaggiata con il potente 218 cavalli, la prima della gamma ad adottare la trazione integrale ALL4 di serie, capace di toccare una velocità massima di 225 km/h. Il debutto mondiale sarà al Salone di Parigi 2012 in programma dal 27 settembre al 14 ottobre.

opel-adam-salone-parigi-2012-sistema-flex-fix

Opel Adam, al Salone di Parigi 2012 con il sistema Flex Fix

opel-adam-salone-parigi-2012-sistema-flex-fix

Ci sarà anche la piccola citycar al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, la Opel Adam che sfoggerà il sistema brevettato Flex Fix, per un comodo trasporto delle bicicletta, che facilita il posizionamento della due ruote, per gli appassionati della due ruote che vogliono fare passeggite nelle aree verdi fuori città o nei parchi cittadini.

volkswagen-golf-settima-generazione-salone-parigi-2012

Volkswagen Golf, la settima generazione al Salone di Parigi 2012

volkswagen-golf-settima-generazione-salone-parigi-2012

Sono passati 38 anni, era il 1974, da quando la prima Volkswagen Golf è arrivata sul mercato, ed ancora oggi, la tedesca risulta essere la regina incontrastata di vendite, al 2012 risulta averne vendute quasi 30 milioni, un vero e proprio primato, ma non sembra avere la minima voglia di ritirarsi a vita privata. Al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, il gruppo tedesco presenterà la settima generazione.

ford-fiesta-restyling-salone-parigi-2012

Ford Fiesta restyling al Salone di Parigi 2012

ford-fiesta-restyling-salone-parigi-2012

Nelle concessionarie arriverà entro la fine dell’anno, ma il debutto della Ford Fiesta restyling avverrà al Salone di Parigi 2012 in programma dal 27 settembre al 14 ottobre. Quasi completamente rivisitata, l’utilitaria cambia il frontale, adotta tecnologie di nuova generazione ed allarga la gamma dei motori con il 1.0 a tre cilindri EcoBoost.

mercedes-aesthetics-s-salone-parigi-2012

Mercedes Aesthetics S, al Salone di Parigi 2012

mercedes-aesthetics-s-salone-parigi-2012

Al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre 2012, la casa della stella a tre punte presenterà una inconsueta novità. Si tratta della Mercedes Aesthetics S, un progetto futuro che rappresenta più un’opera d’arte, una scultura che, in qualche modo, interpreta le forme della futura Classe S che approderà sul mercato il prossimo anno.