Tutta cambiata, la nuova Opel Zafira Tourer punta tutto sulla versatilità, lo stile rispetta quello di tutta la gamma, dall’ammiraglia Insignia, alla elettrica Ampera, da cui eredita fari e fendinebbia, dopo la presentazione della concept a Ginevra, al Salone di Francoforte 2011 sarà lanciata la nuova versione della multispazio compatta a 7 posti, grazie al sistema Flex7 rende disponibile due posti supplementari che, se necessario, si nascondono sotto il pavimento. La nuova Opel Zafira Tourer arriverà sul mercato nel mese di dicembre con prezzi che partono da 23.450 euro, proposta in due allestimenti, con motori turbodiesel, un turbo a benzina e un turbo a metano che sarà disponibile solo all’inizio del prossimo anno.
Anticipazioni
Peugeot 3008 Hybrid4, prima ibrida diesel al mondo, in Italia a fine gennaio 2012
Arriverà in Italia entro la fine del prossimo gennaio, Peugeot 3008 Hybrid4, prima ibrida della Casa del Leone e, in assoluto, la prima ibrida diesel al mondo, i prezzi partiranno da 35 mila euro fino ad arrivare a 36.500 euro in base agli allestimenti, confortevole, veloce e pulita. La caratteristica è proprio questa, i motori del crossover francese che promette consumi che partono da 3,8 litri ogni 100 chilometri, con emissioni CO2 di 99 g/km che salgono a 4,1 litri e 104 g/km per la versione più potente. Con un solo pieno di gasolio si potranno percorrere 900 km.
Volkswagen up!, a tutta tecnologia al Salone di Francoforte 2011
Piccola ma estremamente accessoriata, tecnologia, versatilità e spazio in meno di quattro metri. Una citycar di stile, comoda e ricca di contenuti tecnici
Le dimensioni sono proprio da citycar, e conviene tenerla a mente perchè la Volkswagen up! presentata al Salone di Francoforte 2011 è un concentrato di spazio, funzionalità e tecnologia in appena 3,54 metri. Alimentazione elettrica, la frenata d’emergenza in automatico che nessun’altra vettura di segmento A oggi propone.
Renault Koleos 2012, stile completamente rinnovato
Si cambia completamente stile con la rinnovata Renault Koleos 2012, nuovo corso stilistico Renault firmato Laurens van den Acker, meno orientale, pur se sempre costruito nell’impianto sudcoreano Renault-Samsung Motors di Busan. Le versioni disponibili in Italia sono 4×2 e 4×4, due gli allestimenti, Dynamique e Luxe.
Il nuovo look della Renault Koleos 2012 è molto più morbido, snello, con un frontale completamente ridisegnato, adottando una calandra trapezoidale con listelli cromati, nuovo disegno anche per i fari che si presentano adesso allungati e più sottili, fra le novità anche nuovi specchi retrovisori e l’adozione della tecnologia Led.
Volkswagen Tiguan, pacchetto R Line al Salone di Francoforte 2011
Nello stand Volkswagen del Salone di Francoforte 2011, che andrà avanti fino al 25 settembre, ha debuttato il restyling della Volkswagen Tiguan restyling, il Suv tedesco che propone il nuovo pacchetto R Line, disponibile dai primi mesi del prossimo anno. La versione sportiva sarà disponibile per tutte le motorizzazioni della compatta, che può così contare sulla sportività, l’allestimento di partenza è lo Sport&Style, che aggiunge dettagli sportivi sia per gli interni che gli esterni.
Volkswagen Polo, al Salone di Francoforte 2011 il pacchetto sportivo R Line
L’utilitaria diventata sportiva per la prima volta in pubblico alla kermesse tedesca
Pacchetto R Line anche per la Volkswagen Polo al Salone di Francoforte 2011, ed è la prima volta per l’utilitaria tedesca. A fare la differenza con il pacchetto sportivo sono alcuni particolari specifici, il paraurti ed i sedili, l’auto esposta nello stand della tedesca si propone con un colore di carrozzeria con cerchi in lega Mallory da 17 pollici. Volkswagen Polo R Line è solo l’apripista, entro la fine dell’anno il pacchetto “R Line” dovrebbe essere disponibili per tutte le motorizzazioni della gamma Polo.
BMW Serie 6 by Hamann al Salone di Francoforte 2011 più sportiva che mai
Il tuner Hamann ha rivisitato la BMW Serie serie 6 cabrio presentata in anteprima al salone dell’auto tedesco
La patria dei tuner è la Germania, ed il Salone di Francoforte 2011, che andrà avanti fino al 25 settembre, ne è un’ampia dimostrazione, sono varie le case costruttrici che hanno presentato originali e potenti varianti rivisitate da un tuner teutonico, anche BMW Serie 6 cabriolet è stata oggetto dell’attenzione di Hamann, nata già con l’obiettivo di non passare inosservata, con l’ultimo intervento, se possibile, non sarà possibile che non salti all’occhio di chi dovesse incontrarla per strada dopo l’elaborazione a cui è stata sottoposta.
Ssangyong SUT-1, il nuovo pick up presentato al Salone di Francoforte 2011
La casa coreana ha esposto alla kermesse tedesca la versione di serie del pick up presentata allo scorso Salone di Ginevra
Ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone di Francoforte 2011 la versione di serie del pick up coreano Ssangyong SUT-1, già presentato sotto forma di concept al Salone di Ginevra che si è tenuto lo scorso marzo. La sigla SUT rappresentano il riassunto di quello che è l’utilizzo finale della vettura, “Sports Utility Truck” una chiara sintesi che lascia la versatilità della vettura, utile per chi non possiede due vetture ed utilizza il proprio mezzo sia per svolgere la propria attività lavorativa che per trascorrere il tempo libero con la famiglia.
Mazda CX-5, al Salone di Francoforte 2011 il modello che arriverà in primavera
Un nuovo stile che anticipa quello che sarà in futuro per le altre Mazda, sul mercato arriverà dalla prossima primavera
Come anticipato, al Salone di Francoforte 2011, partito oggi e aperto al pubblico fino al 25, ha fatto il debutto ufficiale la nuova Mazda CX-5, che era stata anticipata nelle forme dal prototipo presentato allo scorso Salone di Ginevra. Un debutto molto importante per Mazda che propone il nuovo suv di medie dimensioni, dotato di “Skyactiv” che, in pratica, significa l’insieme di una serie di tecnologie fra cui nuovi motori a iniezioni diretta di benzina e gasolio, trasmissioni, scocche e particolare riguardo per le carrozzerie alleggerite grazie a vari accorgimenti. Con la nuova Mazda CX-5 la casa giapponese si inserisce in un segmento molto popolato in cui come concorrente troverà anche la conterranea Nissan.