Gli automobilisti hanno tante cattive abitudini. Suonare il clacson senza che ci siano pericoli, partire a razzo per poi inchiodare, parlare al cellulare senza auricolare ed altre cose di cui non andare fieri. Ma probabilmente l’abitudine peggiore, e più diffusa, è fumare in auto. Probabilmente non ci sarà un fumatore che non si accende la sigaretta mentre guida, e questa operazione, oltre ad essere pericolosa per gli incidenti, lo è soprattutto per la propria salute.
Curiosità
La città con più auto in Italia? Non è Milano
Se vi venisse chiesto qual è la città con più auto d’Italia, viene immediatamente da pensare che sia Milano. Dopotutto, visti i dati sul traffico, sembra che sia così. Ed invece no, è Latina. Stando al rapporto Mobilità Sostenibile in Italia realizzata da Euromobility infatti, nel capoluogo di provincia laziale ci sono più auto, in rapporto alla popolazione, non solo di Milano, ma anche della Capitale Roma: 72,9%.
Auto più bassa del mondo costruita in Giappone
Si chiama Mirai, cioè Futuro, e non sappiamo se davvero sarà l’auto del futuro, ma certamente nei prossimi anni attirerà le attenzioni di tutto il mondo per essere la più bassa mai costruita. Migliorando di 6 centimetri il precedente modello (Flatmobile), la Mirai ottiene il riconoscimento dai giudici del Guinness dei Primati, che l’hanno iscritta nel Guinness Book of World Records, come l’automobile (guidabile) più bassa del mondo: appena 45,2 centimetri di distanza dalla terra.
Le 20 città più trafficate d’Italia
Ieri abbiamo visto la top 10 delle città più trafficate del mondo. Per fortuna non c’erano italiane, ma ciò non vuol dire che le strade italiche siano così tanto percorribili. Tom Tom, la famosa azienda di navigatori satellitari, ha provato a stilare la stessa classifica, ma nel nostro Paese, in base al tempo di percorrenza di una strada media. In pratica si controlla quanto ci mette un’auto a percorrere un determinato percorso in condizioni normali e si calcola così la percentuale di ritardo rispetto al caso in cui la percorresse senza traffico. E non tutti i risultati sono stati scontati.
Le 10 città più trafficate al mondo
Se state leggendo le pagine di questo blog, molto probabilmente è perché amate guidare la vostra auto. Nonostante questo però credo che a nessuno piaccia guidare nel traffico. Per questo motivo di seguito trovate un elenco delle città più trafficate al mondo, in modo tale da evitare di usare l’auto se vi doveste recare in queste zone. Certo, non sono le uniche città in cui guidare è una condanna a morte, ma certamente sono le peggiori.
Auto più rubate in Italia, i ladri amano le FIAT
Sarà perché ce ne sono tante in giro, perché il mercato nero dei pezzi di ricambio fa faville, o forse soltanto perché sono più facili da aprire, ma fatto che le FIAT si confermano le auto più rubate d’Italia. Analizzando i dati ufficiali rilasciati dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, soltanto lo scorso anno si contano oltre 113 mila auto rubate nel nostro Paese. E dire che i nuovi sistemi d’allarme permettono sempre meno ai ladri di impossessarsi delle macchine altrui.
Le auto di lusso più rubate della storia
Anche se oggi le automobili hanno allarmi satellitari ed altri sistemi che impediscono il furto, le auto di lusso hanno sempre fatto comodo a ladri e ladruncoli, e così ci sono alcuni modelli che sono stati maggiormente bersagliati di altri. E’ difficile stimare l’intero mercato delle auto rubate in tutto il mondo, quindi ci limitiamo per ora ad elencare le auto di lusso più rubate della storia.
Le 10 auto più brutte della storia (seconda parte)
Concludiamo la top 10 delle auto più brutte della storia con le prime cinque in graduatoria. Se vi foste persi la prima parte, cioè le posizioni dalle sesta alla decima, potete cliccare su questo link. Di seguito invece vediamo quali sono le peggiori 5 auto mai costruite.
Le 10 auto più brutte della storia (prima parte)
E’ facile fare le classifiche delle auto più belle, più veloci o più costose. Si tratta di fare affidamento ai puri numeri o al canone estetico. A tutti piace vedere superauto e sognare di guidarle. Ma cosa accade invece quando di fronte abbiamo auto decisamente brutte? Qui ovviamente i pareri saranno discordi e si richia anche di scontentare qualcuno, ma alla fine alcuni di questi produttori dovranno essere contenti di essere annoverati in almeno una classifica. Sicuramente le loro auto non vi rientreranno in nessun’altra, se non forse di quella delle auto meno vendute della storia. Vediamo dunque quali sono le auto più brutte che una casa automobilistica possa aver mai concepito.