Honda SH 300, top class, compatto e agile, buone prestazioni

Nuova sella, le rifiniture e alcuni accorgimenti ciclistici per la versione 2011. Compatto e agile, con prestazioni di tutto riguardo

Ha esordito nel 2007 dopo che i fratellini di cilindrata più piccola si erano già fatti largo sul mercato da tempo. La configurazione a ruote alte, le dimensioni compatte e un motore assolutamente brillante rendono l’Honda SH 300 uno scooter agilissimo in città ma divertente anche in periferia, senza vincoli per tangenziali e autostrade, con al tempo stesso una buona abitabilità nell’utilizzo in due.

Volvo V60 Plug-in Hybrid, le vendite partiranno dal prossimo anno

La comunicazione ufficiale arriva diretta mance dalla Casa svedese, le vendite della Volvo V60 ibrida plug-in inizieranno il prossimo anno, non se ne conosce ancora il prezzo. La nuova vettura, la prima ibrida plug in diesel, si potrà ricaricare collegandola ad una comune presa elettrica, e rappresenta un punto di svolta per il marchio svedese, l’anticipo di quello che sarà il top di gamma.

Nissan Evalia, multispazio versatile, a prova di famiglia

Se c’è una multispazio nata per la famiglia è la Nissan Evalia, abitabile per accogliere 7 persone a bordo, versatile, un bagagliaio che accontenta tutte le necessità che si presentano per una famiglia numerosa o un gruppo di amici alle prese con borse, borsoni e valigie, abbordabile nei prezzi che partono da 16.900 euro. Molto simile per caratteristiche alla Kangoo piuttosto che alla Berlingo. Lunga 4,4 metri, offre una larghezza di 1,86 di larghezza, importante l’altezza di 1,7 metri ed un passo di 2,725 metri, misure che la dicono lunga su quella che è la spaziosità interna.

Honda SH 125 e 150, senza rivali per la città

Quando nell’ormai lontano 1984 venne presentato nella versione 50 cm3, l’Honda SH fu una novità e in breve tempo il pubblico capì l’intento della Honda che era di creare un mezzo semplice, affidabile e fatto apposta per la città. Con il passare degli anni si è rinnovato sostituendo alle ruote a raggi i cerchi in lega (1986) fino ad arrivare al salto di cilindrata a 125 cm3 e 150 cm3 con propulsore a 4 tempi (2001) che ne ha decretato il vero e proprio successo.

Mercedes Classe B, due allestimenti esclusivi per il mercato italiano

Di esperienza Mercedes ne ha da vendere, ed è un fatto indiscutibile, con la nuova generazione della Classe B dimostra ancora una volta di sapere cosa piace ai clienti fedeli da anni al marchio ed a quelli che per la prima volta provano a salire a bordo di una Mercedes, sapendo a cosa vanno incontro acquistando una vettura Mercedes, solidità, eleganza, prestazioni e piacere di guida. Come dice il numero uno del gruppo Daimler Dieter Zetsche non sono le dimensioni di un’auto a renderla premium. Ed è così che la seconda generazione della Mercedes Classe B diventa un monovolume prestigioso, con dotazioni esclusive, ad un prezzo neanche esagerato per quello che propone, che arriverà sulle strade italiane il prossimo novembre.

Peugeot Kisbee 50, economico anche nei costi di gestione

Mirato ad ottimizzare i costi sia nel prezzo che nell’uso quotidiano al quale è destinato, Peugeot Kisbee 50 è sinonimo di risparmio. Pensato con linee accattivanti ma al tempo stesso semplici, ed equipaggiato con un piccolo motore a 4 tempi imbattibile nei consumi.

Il frontale compatto della Peugeot Kisbee 50, dove il fanale prosegue la sua forma, allungandosi fino agli indicatori di direzione, unisce una linea accattivante a uno stile moderno. Anche il manubrio dove centralmente è stato realizzato una sorta di cupolino che protegge il cruscotto sobrio e di facile lettura, ha una forma giovane che si abbina bene alle dimensioni compattissime del piccolo Peugeot Kisbee 50.

Chevrolet Spark EV, tutta elettrica, sarà venduta nel 2013 negli Stati Uniti

L’annuncio è di oggi, l’intenzione è quella di produrre una versione completamente elettrica della citycar Chevrolet Spark, non sarà destinata a tutti i cinque continenti, si partirà con gli Stati Uniti e qualche altro paese, poche unità che arriveranno non prima del 2013. Il nome del nuovo modello ad emissioni zero sarà Chevrolet Spark EV, che va ad aggiungersi alla già sostenuta gamma di vetture “pulite”, fra cui Volt extended range e l’ibrida Malibu Eco con eAssist technology, forti dell’esperienza con la Sail EV (a Shanghai), Cruze EV (in Corea) e la Beat EV Concept sperimentata in India e mossa da un motore elettrico da 60 cavalli in grado di percorrere circa 130 chilometri.

Volkswagen up!, arriva a dicembre la citycar, i prezzi ufficiali per l’ Italia

Sul mercato italiano Volkswagen up! debutterà a dicembre, con prezzi che non saranno inferiori ai diecimila euro, il listino prezzi per l’Italia parte dai 10.600 euro per arrivare ai 12.600 della versione più ricca in dotazioni. Nel nostro paese non si scende dunque sotto i 10.000 euro come avviene in altri paesi, quali Germania e Gran Bretagna, fra l’altro l’unico motore disponibile sarà il 1.2 da 75 cavalli, la versione più potente proposta per la citycar, da noi non arriverà il 1.0 da 60 cavalli, il motivo sta nel consumo troppo elevato, praticamente come il più brillante che sarà importato.

Lotus Evora S GP Edition, sarà prodotta in soli 3 esemplari

Si ispira ai colori storici del team di Formula 1 la nuova Lotus Evora S Gp Edition che sarà prodotta in edizione limitatissima, solo 3 esemplari per la supercar inglese che vuole rendere onore al team Lotus Renault Formula 1 Grand Prix sfoggiando i colori nero e oro con inserti rossi. A proporla è il rivenditore storico britannico Bell & Colvill, che la propone ad un prezzo di 69.950 sterline che, al cambio attuale, si convertono in 80.716 euro, consono alle prestazioni ed alla specificità del modello.