E’ stata avvistata sulle strade della Gran Bretagna, parzialmente camuffata, quella che sarà la nuova Kia Sportage in arrivo nelle concessionarie italiane a luglio, il debutto ufficiale è avvenuto all’ ultimo Salone di Ginevra, in questi giorni si stanno effettuando su strada gli ultimi test del Suv coreano. La nuova Kia Sportage vanta un look piuttosto aggressivo, cresciuto nelle dimensioni di circa 9 cm di lunghezza (4,40 metri) rispetto alla precedente e più bassa di sei, con passo più lungo (2,63 m).
Foto
Moto Bellini: lo scooter B2, la novità dell’ estate tutta italiana
Sono passati 70 anni da quando sulle strade si sono visti i primi mezzi a motore e di bici con il nome Bellini, il periodo era quello fra le due guerre, un nome di famiglia più che un marchio, impresso sul telaio o sulla piccola carena. Se in quell’ epoca il nonno del fondatore non pensò a registrare il marchio, oggi Moto Bellini (ri)sorge e questa volta lo fa grazie all’ esperienza di chi, da molti anni, opera nel mondo delle due ruotee con il desiderio di scrivere le pagine che mai furono scritte.
Honda CR-Z: i prezzi della sportiva ibrida partono da 21.800 euro
Arriva in questi giorni la nuova Honda CR-Z, la sportiva ibrida con carrozzeria coupé 2+2 posti, dinamica, un look molto originale, con carreggiate ampie, l’ altezza ridotta da terra, come tutte le sportive che si rispettino, dinamica, studiata per ridurre la resistenza aerodinamica a tutto vantaggio dei consumi ridotti, pur non abbandonando le prestazioni.
Fiat, Lancia, Alfa Romeo: viaggiare sicuri con “Safety Control” e “Summer Check Up”
La partenza per le vacanze è ormai prossima, prima di affrontare un viaggio è meglio controllare in che stato versa la nostra auto, per i possessori di Fiat questo passaggio è facilitato, dal 14 al 30 settembre 2010 potranno recarsi presso i 4.300 Punti assistenziali di Fiat Group Automobiles per eseguire, gratuitamente, il “Safety Control”, un set di verifiche sullo state generale dell’ auto che non richiede più di 10 minuti, è del tutto gratuito.
Range Rover 2011: a settembre leggero lifting e nuovo motore diesel
Dovremo aspettare fino a settembre per vedere la Range Rover model year 2011, un leggero lifting con grandi novità nella meccanica, un nuovo motore diesel V8, una nuova trasmissione a 8 rapporti ed aggiornamenti del sistema di trazione Terrain Response. Così festeggia il 40mo anniversario la Land Rover, aggiornando quella che rimane la vettura di lusso più completa, un punto di riferimento nell’ industria dell’ auto.
BMW Serie 6: in produzione fra un anno la berlina/coupé
Sarà fra un anno, poco più, poco meno, il debutto della BMW Serie 6, dall’ apparente nome innocuo, dietro il quale si nasconde una vera e propria innovazione, o meglio sfida a macchine sportive come Mercedes CLS e Maserati Quattroporte, lanciando una nuova serie che vuole entrare nel segmento delle berline/coupé, dalle linee estremamente accattivanti, di quelle che colpiscono alla prima occhiata.
Nuova Volkswagen Cross Polo: assetto rialzato prezzi a partire da 16.825 euro
La nuova Volkswagen Cross Polo riapre la gamma Cross, uscita dal listino e ritornata con la nuova versione, va a sostituire la vecchia Polo Cross, di fatto, anche invertendo i nomi, il risultato non cambia, l’ aspetto è decisamente più robusto, agile nel traffico cittadino ma strizza l’ occhio all’ extraurbano. L’ anteprima mondiale è avvenuta al Salone di Ginevra 2010, nelle concessionarie arriverà a Luglio, viene proposta esclusivamente con carrozzeria a 5 porte con prezzi che partono da 16.825 euro.
Fiat Doblò 1.4 T-Jet Natural Power: il metano per risparmiare
Arriva la nuova versione a metano della Fiat Doblò 1.4 T-Jet Natural Power a doppia alimentazione benzina e metano, che adotta il nuovo motore 1.4 16 V da 120 CV già omologata secondo la normativa Euro 5, più brillante delle precedenti, adatta sia al privato che per le attività commerciali con il vantaggio di poter circolare anche in caso di limitazione di traffico, sviluppato da Fiat Powertrain Tecnologies, che significa massima integrazione tra i due impianti, comunque indipendenti tra loro.
Tata Vista: la citycar indiana che parla italiano
La nuova citycar che va ad arricchire la già ricca offerta attuale sul mercato è la Tata Vista, cinque porte, indiana di origine che adotta motori di origine della italianissima Fiat, l’ arrivo è per questo mese di giugno, nel design della nuova utilitaria prevale leggermente la linea sulla curva, un aspetto più curato rispetto alla Indica che, presentata la prima volta nel 1998, ha subito con il passare degli anni, svariati aggiornamenti stilistici.