Tutte le novità del Salone di Shanghai 2009

Tutte le novità del Salone di Shanghai 2009Occhi puntati sui costruttori asiatici e novità europee

Salone di Shanghai 2009, aperto al pubblico dal 24 al 28 aprile, è uno dei saloni più importanti del mondo asiatico e non solo, Porsche ha infatti scelto di presentare proprio in Cina l’ ampliamento della sua gamma, prima esposizione assoluta della coupé quattro porte Panamera, quarto modello della gamma 911, del resto la Casa è presente sul mercato cinese dal 2001, ed ha chiuso il 2008 con più di ottomila macchine vendute.

Gli occhi sono tuti puntati sui costruttori locali che detengono oltre la metà del mercato, decisamente molto lontano dal nostro. In Cina i costruttori sono diversificati, si passa dai gruppi tradizionali a partecipazione statale Faw, Saic e Beijing, che si sono sviluppati grazie a come GM e Volkswagen, che convivono con piccoli o medi produttori privati che si stanno via via espandendo adeguandosi alla crescita della classe media. Ren Allen, general manager per l’ Europa della Great Wall, ha dichiarato che la crisi li ha colpiti esclusivamente per quel che riguarda le esportazioni, al contrario della domanda interna che si è raddoppiata.

Il Salone di Shanghai 2009, con cadenza biennale, è nato nel 1985 ed è una vetrina internazionale, decisamente cresciuto rispetto all’ edizione del 2007 che ha visto solo poco più di 500.000 visitatori provenienti da 108 paesi, contro i 1500 marchi di questa edizione il cui esatto nome è Shanghai New International Expo Centre (SNIEC), dispone di 11 padiglioni per un totale di 126.500 mq di spazio espositivo coperto e circa 100.000 mq di spazio espositivo all’aperto. Lo slogan della 13esima edizione è L’ Arte dell’ Innovazione.

Volkswagen Touran festeggia il milione

Volkswagen Touran festeggia il milionePer celebrare l’ avvenimento pacchetti promozionali

Volkswagen Touran festeggia un milione di unità prodotte, per festeggiare l’ avvenimento la Casa tedesca ha consegnato ad una famiglia di Amburgo proprio l’ esemplare numero 1.000.000, una conceptline di colore nero, a benzina, 1.6 102 cavalli. Una versione che ha conquistato subito il mercato europeo, ed in particolare quello tedesco, in Italia risale al 2003 la prima vendita di questa MPV a 7 posti a sedere, vendendo fino ad oggi 80.000 vetture.

Volkswagen Golf Plus nuovo look, nuovi motori, prezzi vecchi

Volkswagen Golf Plus nuovo look, nuovi motori, prezzi vecchiCresciuto il parco dotazioni, ampliata la gamma dei motori

Volkswagen Golf Plus nuovo look, nuovi motori, si rinnova la gamma Golf, ammordenata nell’ estetica ma anche e soprattutto aggiornata negli equipaggiamenti e dotazioni. Sono 40 mila gli italiani che hanno acquistato la prima serie della Golf, e con questo nuovo modello la Casa ha fatto un passo avanti verso il segmento degli MPV medi, nel nuovo design del frontale ci sono vari riferimenti a quello più aggressivo della Golf VI, ma il punto di forza di questa nuova versione è la gamma delle motorizzazioni.

Vediamo cosa batte sotto il cofano di Volkswagen Golf Plus, i vendutissimi motori diesel, che adesso sono tutti turbo a iniezione diretta common rail e con filtro antiparticolato di serie, cilindrata 2.0 e due livelli di potenza, 110 e 140 cavalli, novità anche per le versioni benzina con il 1.4 TSI a iniezione diretta turbo da 122 cavalli, con ottime prestazioni nonostante la piccola cilindrata e con riduzioni di consumi ed emissioni. Rimane il classico 1.6 benzina da 102 cavalli, che sarà la base per la versione ibrida che vedrà l’ impianto installato in fabbrica.

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulita

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulitaLa famiglia pulita di Passat si allarga sempre di più la famiglia

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulita, in principio erano gli automobilisti a preoccuparsi per il carburante pulito, per accedere nei centri cittadini ed avere libera circolazione nei blocchi di traffico, adesso, la palla è passata ai costruttori, si sono ingegnati tutti, sempre più rivolti alle alimentazioni alternative e carburanti puliti. Si è cominciato con le vetture piccole, e si sta man mano arrivando alle berline.

Volkswagen ha pensato alla Passat, introducendo sia il motore diesel BlueTDI che l’ ibrido benzina/metano, ma, ci vorrà ancora qualche mese per vedere la quattro porte Passat CC BlueTDI sulle strade.

Volkswagen: Passat CC BlueTDI rientra tranquillamente nei parametri previsti da Euro 6, a bassissime emissioni inquinanti, con un larghissimo anticipo su quanto prevede l’ Unione Europea per il 2014. I consumi sono più che bassi, per 100 km sono necessari appena 5,2 litri di gasolio, si possono percorrere addirittura 1.346 km, a pieno carico, questo significa attraversare l’ Italia senza paura di rimanere a secco. Le emissioni di C02 di Volkswagen: Passat CC BlueTDI sono di soli 139 g/km, bbattute anche quelle di ossido di azoto (NOx) a meno di 80 mg/km grazie al catalizzatore SCR-Kat con additivo AdBlue, montato di serie, con il compito di trasformare le emissioni in azoto e acqua.

Volkswagen Polo: in forma smagliante al Salone di Ginevra 2009

Volkswagen Polo: in forma smagliante al Salone di Ginevra 2009Il design della nuova versione è tutto italiano, giovane, dinamico

Volkswagen Polo, in forma smagliante al Salone di Ginevra 2009, debutta con nuovi contenuti, pronti per il segmento B, che eredita dalla
Volkswagen Golf dettagli meccanici e stilistici, soprattutto nel frontale dalla personalità spiccata e nei gruppi ottici. Il risultato di tanto ammodernamento porta la Volkswagen Polo a meritare le 5 stelle richieste per la massima sicurezza dell’ EuroNCPA, montando di serie e per tutte le versioni, l’ ESP richiesto per ottenerle, modernissime anche le motorizzazioni, 5 addirittura inedite, fra cui il 1.2 TSI da 105 cavalli e i tre turbodiesel common rail. Sul mercato italiano questa nuova versione arriverà non prima di luglio.

Cominciamo a parlare dell’ estetica di Volkswagen Polo, che ha un bell’ aspeto dinamico, con le linee slanciate, disegnate dall’ italiano Walter da Silva. Ha tutta l’ aria di essere solida, questo è quel che trasmette, osservandolo, e diventata più voluminosa di circa 3 cm, ma si riduce in altezza, quindi un assetto più basso, a tutto vantaggio dell’ aerodinamica.

Volkswagen diventa ecologica con Passat BlueMotion, BlueTDI e TSI EcoFuel

Volkswagen diventa ecologica con Passat BlueMotion, BlueTDI e TSI EcoFuelLa Casa ha scelto tre alternative per risparmiare, la BlueTDI è già Euro 6

Volkswagen diventa ecologica, lanciando tre novità sulla Passat, tre diverse alternative che puntano soprattutto all’ eco – line, tutte presenti al Salone di Ginevra 2009.

Per Volkswagen immette sul mercato tre nuove alternative, tra cui la seconda generazione della Passat BlueMotion, la Blue TDI e la Passat TSI EcoFuel. Non solo, arriva anche la Tuareg Hybrid, con un nuovo motore V6 abbinato ad un propulsore elettrico per litimare i consumi al di sotto dei 9 litri per 100 km. Studiati e realizzati secondo la linea BlueMotionTechnologies, che strizza l’ occhio all’ ecocompatibilità nell’ uso quotidiano, con tecnologie di avanzate per il recupero di energia e riduzione delle emissioni.

Volkswagen Passat BluMotion prevede un 2 litri di cilindrata turbodiesel, dotato di una potenza di 110 cavalli cui si abbina un classico cambio manuale a 5 marce. E’ in due allestimenti Trandline o Comfortline. Può raggiungere i 198 km/h con un consumo di 4,9 litri di gasolio, grazie ad un sistema di suggerimento cambio marcia integrato sul display multifunzionale e dal dispositivo stop&start. Basse emissioni di C02, 128 g/km, a norma Euro 5. In dotazione fin dal modello base airbag frontali, laterali, per la testa anteriori e posteriori, ABS, ESP, EDS e ASR, clmatizzatore automatico e servosterzo con taratura variabile in base alla velocità.

Volkswagen rivela la Blue Sport Concept al Salone di Detroit 2009

Volkswagen rivela la Blue Sport Concept al Salone di Detroit 2009Una nuova piccola sportiva presto sul mercato

La Volkswagen ha rivelato la Blue Sport Concept, confermando l’ intenzione della casa di mettere sul mercato piccole sportive.

A dimostrazione di questa ipotesi, parlano alcune caratteristiche della Blue Sport Concept, presentata, che partono dalle dimensioni ridotte per finire con il peso contenuto e, dalle previsioni dovrebbe comunque mantenere, per la versione definitiva, gran parte delle linee e delle caratteristiche già viste. Già da qualche tempo si parlava di una Volkswagen sportiva con motore centrale e, con questa presentazione ufficiale, la Casa teutonica conferma l’ intenzione di sviluppare questo progetto.

La Blue Sport Concept misura circa quattro metri di lunghezza e pesa poco meno di 1200 kg. La motorizzazione scelta è un 2.0 litri TDi da 180cv e 350Nm di coppia massima a partire dai 1750 giri. La Volkswagen dichiara la possibilità di arrivare ad una velocità massima di 226km/h con capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi.