In comune hanno la potenza ed un brillantissimo colore oro di carrozzeria, parliamo della Ducati e della AMG, insieme al Motor Show di Bologna, entrambe protagoniste, Ducati giocava in casa, essendo uno dei fiori all’occhiello dell’Emilia Romagna, ma sta acquisendo ancora più importanza nel campo delle auto, soprattutto quelle sportive. Questa volta è nata un’alleanza con AMG, la divisione sportiva Mercedes. Insieme hanno inaugurato la SLK SLK 55 AMG. Entrambe hanno adottato un bel colore brillante “Streetfighter Yellow”, giallo vivace, lo stesso della Ducati Streetfighter 848, la naked sportiva di cilindrata media, presentato all’Eicma di Milano.
Honda NSX torna al Salone di Detroit 2012
Era stata messa fuori produzione a causa della crisi, ma è stato annunciato il suo ritorno per il prossimo Salone di Detroit 2012, in programma dal 9 al 22 gennaio, stiamo parlando della supercar Honda NSX, in auge negli anni novanta. Il grande rientro sarà sotto forma di concept car che sarà presentata con il brand Acura. Il nome resta uguale ma cambiano alcune componenti tecniche, lo schema principale rimane lo stesso, il motore non cambia posizione, resta centrale, ma perderà molti chili, naturalmente ricca di tecnologia e ad alimentazione ibrida.
Bentley Continental GT V8 coupé e convertibile al Salone di Detroit 2012
Tempo di innovazioni per la Bentley Continental GT V8 che con il nuovo biturbo 4 litri affila le unghie e mostra tutte le capacità tecniche di cui dispone, adottando il potentissimo motore sia per la versione coupé che per la convertibile GTC, il nuovo 8 cilindri ha origini Audi S8 e sfodera una potenza massima di 507 cavalli (a 6.000 giri/min) e una coppia massima di 660 Nm (fra 1.700 e 5.000 giri/min). È nuovo anche il cambio abbinato, automatico a 8 merce a rapporti accorciati, che consente alla Bentley Continental GT V8 di accelerare in meno di 5 secondi da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 290 km/h.
Range Rover Evoque eletta l’ auto dell’ anno
Un grande successo per la nuova Range Rover Evoque, da quando è stata lanciata sul mercato all’inizio dell’anno, ha guadagnato ben trentaquattro riconoscimenti, l’ultimo, in ordine di tempo arriva dal magazine BBC Top Gear che l’ha eletta auto per l’anno 2011, battendo la fortissima concorrenza di BMW 1 Serie M, McLaren MP4 12c, Ferrari FF, VW Up! e Kia Picanto, se si considera che la rivista viene letta da circa 12 milioni di lettori nel mondo, si capisce quanto sia importante questo ulteriore premio. Per festeggiare il premio, la rivista ha utilizzato una Range Rover Evoque per un’avventura africana.
Audi Q6, il suv sportivo potrebbe arrivare nel 2015
E’ arrivata la conferma ufficiale che ci sarà il suv sportivo tedesci Audi Q6, dovrebbe arrivare nel 2015, secondo quanto anticipato da Walter de Silva, responsabile del gruppo stile del Gruppo Wolkswagen, in casa si posizionerà fra Audi Q7 e Q5, utilizzando un pianale di suv medio di Audi, sul mercato, invece, andrà ad intrufolarsi nella categoria del Suv coupè premium, con tutte le battagliere intenzioni di competere apertamente con la BMW X6. Il designer italiano ha rilasciato un’intervista alla rivista “Automotive News Europe” in cui ha appunto confermato quelle che erano le ipotesi, ma non ha svelato la data di arrivo della nuova vettura che nascerà a Ingolstadt.
Dodge Dart, la berlina grintosa al Salone di Detroit 2012
La berlina dall’animo sportivo sarà commercializzata entro il 31 dicembre negli Stati Uniti, l’anteprima sarà per il Salone di Detroit 2012, sotto il cofano il 1.4 Multiair Turbo del gruppo Fiat
Nasce dallo stesso pianale dell’Alfa Romeo Giulietta, ma si chiama Dodge Dart, è stato diffuso un nuovo teaser. Si tratta di una nuova berlina a quattro porte costruita sulla piattaforma Compact U.S. Wide (CUSW), ufficialmente il debutto è fissato per il prossimo Salone di Detroit, in programma dal 9 al 22 gennaio. L’aspetto è grintoso, il frontale propone una grossa mascherina a croce che si estende fino ai fari, sul posteriore spiccano i fanali che adottano la tecnologia a led, il doppio terminale e un piccolo spoiler sul cofano bagagliaio.
Audi R8 GT Spyder, i prezzi per il mercato italiano
Con le nuove riforme saranno tempi duri per gli automobilisti ma, per chi se la può permettere, i nuovi rialzi della benzina non li tocca affatto, parliamo della nuova stupenda Audi R8 GT Spyder che sarà disponibile sul mercato italiano al prezzo di 205.200 euro chiavi in mano, giusto per partire, viste le numerose possibilità di personalizzazione. In questi giorni, chi ha avuto la possibilità di andare al Motor Show di Bologna, avrà potuto ammirare la vettura nello stand, il motore che pulsa sotto il cofano è il V10 5.2 litri nella più potente versione da 560 cavalli e 540 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale e al cambio robotizzato R-Tronic.
Opel Insignia BiTurbo CDTi, consumi ed emissioni ridotti con il nuovo 195 cavalli
Si amplia la gamma dei motori della Opel Insignia, a quelli già esistenti da 130 e 160 cavalli, si aggiunge la versione a gasolio 2.0 BiTurbo CDTi da 195 cavalli ed una coppia di 400 Nm e va a rappresentare il top dell’offerta Insignia Diesel che, a differenza degli altri, utilizza un doppio turbo sequenziale a due stadi di compressione. Il quattro cilindri common rail di due litri, promette di avere consumi limitati, di questi tempi è praticamente un salvavita per gli automobilisti, 4,9 litri per percorrere i canonici 100 km, con emissioni CO2 che si attestano a 129 g/km (4 porte, trazione anteriore).
Smart For-us, il pick up elettrico che trasporta biciclette
Sono state diffuse le prime foto del prototipo della Smart For-us, il prototipo che sarà esposto a gennaio al prossimo Salone di Detroit 2012, si tratta di uno studio di una vetture dalle forme di un pick up, dotato di un motore elettrico, ed adatto ad un pubblico giovane, da utilizzare nel tempo libero. Anche se non è ufficiale, il prototipo della Smart For-us che sarà presentato all’importante karmesse americana, potrebbe essere l’anticipo della seconda generazione della Smart Forfour. che la casa tedesca sta sviluppando con la Renault.

