E’ stata presentata ufficialmente al Salone di New York, in programma dal 6 al 15 aprile, il restyling della Mitsubishi ASX che negli Stati Uniti è commercializzata come Outlander Sport o RVR a seconda del mercato a cui è destinata. Il modello nasce nel 2010 ed è utilizzata come base per i nuovi crossover Peugeot 4008 e Citroen C4 Aircross. Le modifiche più rilevanti si accentrano sul frontale, completamente ridisegnato con linee più morbide che dovrebbero anticipare le futura trasformazione della Casa.
Marche Auto
Cadillac SRX 2013, il restyling debutta al Salone di New York 2012
Il restyling della Cadillac SRX model year 2013 farà il debutto al prossimo Salone di New York 2012, una versione aggiornata del crossover americano che punta molto all’adozione di un nuovo sile ed un maggior comfort per i passeggeri. Ma anche più ricca la gamma dei motori che aggiunge una nuova motorizzazione che si affianca al 268 cavalli.
Subaru Legacy e Outback restyling al Salone di New York 2012
Farà il debutto al Salone di New York 2012, in programma dal 6 al 15 aprile 2012, il restyling della Subaru Legacy e Subaru Outback che ha aggiornato sia la versione berlina che la station wagon. Per entrambe è stata ritoccata l’estetica, a partire dal frontale che sfoggia adesso una nuova calandra, molto simile a quella della nuova Impreza, ed un nuovo design dei gruppi ottici. Altra novità che riguarda entrambe le carrozzerie delle due giapponesi è il miglioramento dei motori e l’adozione del sistema EyeSight che comprende il cruise control adattivo, l’allerta per l’eventuale cambio di corsia involontario e la frenata automatica in caso di rilevamento della presenza di un pedone.
Renault Grand Kangoo in vendita da aprile
La Renault Grand Kangoo sarà disponibile sul mercato europeo a partire da aprile, disponibile negli allestimenti a sette posti, che sarà seguita da quello a cinque. Sul fronte propulsori, ci sarà solo il già conosciuto 1.5 dCi coniugato in due potenze, la variante da 90 cavalli che parla di consumi medi di 5,1 litri per percorrere 100 chilometri con emissioni CO2 che si attestano a 135 g/km, e il più potente 110 cavalli per il quale Renault dichiara 5,5 litri ogni 100 km ed emissioni di 144 g/km.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 105 cavalli
Alfa Romeo amplia ancora la sua gamma aggiungendo l’Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 105 cavalli, che arriva dopo la gpl turbo e quella con cambio a doppia frizione. Questo modello monta una variante depotenziata del motore 1.4 a iniezione indiretta da 120 cavalli. Alfa Romeo ha preferito depotenziare il 1.4 Turbo piuttosto che utilizzare il 1.4 MultiAir da 105 cavalli montato sull’Alfa Romeo MiTo, la strategia seguita è probabilmente stata scelta per mantenere i livelli di coppia adeguati al segmento dell’Alfa Romeo Giulietta.
Audi A8 hybrid sarà disponibile da maggio
Parliamo dell’Audi A8 hybrid, un’ammiraglia esclusiva e lussuosa che abbina al quattro cilindri 2.0 litri TFSI che eroga una potenza di 211 cavalli dotata del sistema Start&Stop ad motore elettrico, che in totale erogano una potenza di 245 cavalli ed una coppia massima di 480 Nm. Di serie, il cambio automatico a otto rapporti, senza convertitore di coppia piazzando al suo posto il motore elettrico con una frizione multidisco a bagno d’olio. Molto conveniente il consumo medio, soli 6,3 litri per percorrere 100 km, con emissioni CO2 di 147 g/km.
Nuova Mercedes SL63 AMG
La Mercedes SL63 AMG nasce per dare continuità ad una tradizione vincente in termini di competizioni e numeri, è, infatti, la più venduta al mondo, pensata per chi vuole una vettura sportiva, leggera ma dal carattere forte, con una guidabilità al top senza mai dimenticare sicurezza e comfort. Un’auto del tutto nuova, anche dal punto di vista dei consumi e delle emissioni che sono inferiore di circa il 30 per cento rispetto al precedente modello.
Nuova Chevrolet Trailblazer arriverà anche in Europa
È già stata presentata al Salone di Dubai sotto forma di concept, in veste definitiva la nuova Chevrolet Trailblazer sarà presentata al Salone Internazionale di Bangkok, la scelta caduta su questa località non è casuale, il nuovo suv, infatti, sarà costruito proprio in Thailandia a partire dal prossimo giugno. Come per la cugina Chevrolet Colorado, con cui condivide pianale e meccanica, resta la struttura classica del telaio a longheroni. Per la commercializzazione è stata decisa di diversiicare i mercati di destinazione, volontariamente abbandonato quello del nord America, si punta all’Asia, al Sud America e si guarda anche l’Europa.
Mercedes GLK restyling, motori tutti omologati Euro 6
Ancora un aggiornamento per il Suv compatto Mercedes GLK restyling che riguarda sia la meccanica che l’estetica. Gruppi ottici nuovi, di serie su tutte le versioni il sistema BlueEFFICIENCY dotate di sistema Start&Stop e propone due nuovi motori diesel BlueTEC omologati Euro 6. Nuovi anche i materiali utilizzati nell’abitacolo, il sistema di intrattenimento ed il design delle ruote che va da 17 a 20 pollici.