Più lunga, un tantino più bassa, più robusta e sicura, un pizzico di eleganza e nuovi motori
Volkswagen Polo: in arrivo a settembre la quinta generazione, ma, in Italia, sarà possibile ordinarla fin da luglio. Molte le novità per la piccola di casa, più leggera anche se più solida, nuovi motori molto dinamici ma con consumi ridotti e qualche dotazione presa in prestito da Golf e Passat, ESP e filtro antiparticolato DPF sono di serie, ha l’ ambizione di arrivare al vertice del segmento B, con buone speranze se considerato che delle precedenti serie sono state vendute 10,6 milioni di vetture.
La nuova Volkswagen Polo è diventata più grande delle precedente generazione, la lunghezza è adesso di 3,97 metri per una larghezza di 1,68, qualche centimetro in più rispetto all’ attuale, 5 e 3 ca., sufficienti a regalare più spazio ai passeggeri ed ai loro bagagli che potranno godere di un minimo di 280 litri che si possono trasformare in 952, anche se di pochi millimetri, si riduce anche l’ altezza, ma il tutto rispettando l’ armonia delle linee.
Un’ estetica migliorata che rafforza la personalità di Volkswagen Polo, l’ anteriore vagamente somigliante alla Scirocco, gli originali gruppi ottici e in nuance di colori calandra, paraurti e carrozzeria. Opzionali le luci diurne, obbligarie fra non molto secondo le disposizione dell’ Unione Europea, le luci adattative in curva sono integrate nei fendinebbia standard. Nel posteriore spicca l’ originale nuovo portellone che si estende in basso fino al paraurti, come nuovi sono i gruppi ottici e lo spoiler standard.
Gli sbalzi ridotti delle fiancate danno alla nuova Volkswagen Polo un’ aria slanciata, con un pizzico di eleganza offerto dalle frecce integrate nei retrovisori esterni, proposte di serie. Le ruote in dotazione sono da 14 pollici, ma sono disponibili fino a 17 pollici.